E-kanban di produzione: lo strumento giusto per le aziende manifatturiere

Nelle aziende manifatturiere, il metodo kanban è lo strumento ideale per implementare un sistema di produzione pull, in cui il consumo di materiali attiva direttamente il loro ripristino (ad esempio, richiedendo la produzione da un’altra cella di lavoro).

Ciò garantisce che la produzione sia sempre allineata alla domanda reale, minimizzando la sovrapproduzione e l’accumulo di scorte inutili. Eliminando la necessità di previsioni speculative e rispondendo solo alle esigenze in tempo reale, la produzione pull con sistema a kanban migliora l’efficienza dei processi e ne riduce gli sprechi.

Ciò significa che un classico sistema a kanban è un’ottima soluzione per gestire i flussi produttivi delle aziende manifatturiere. A patto che i processi rimangano semplici, il numero di componenti gestiti sia limitato, le operazioni si svolgano in un unico stabilimento senza lavorazioni multi-stabilimento o esterne e la base fornitori sia ridotta.

Infatti, all’aumentare della complessità, le aziende si trovano di fronte a due scelte:

A) Continuare a utilizzare il sistema kanban tradizionale, affidandosi a una gestione manuale per affrontare inefficienze, ritardi ed errori causati dalla crescente complessità

Oppure

B) Passare all’e-kanban di produzione, sfruttando l’automazione, il monitoraggio in tempo reale e l’integrazione digitale per mantenere efficienza e controllo in un ambiente più complesso.

 

E-kanban di produzione: cos’è?

Il termine “e-kanban di produzione” indica un sistema a kanban elettronico applicato ai processi produttivi delle aziende manifatturiere. Un sistema a kanban elettronico, o e-kanban (in inglese electronic kanban) indica un sistema a kanban reso ancora più performante grazie ai vantaggi della digitalizzazione.

Infatti, digitalizzando i processi informativi del sistema a kanban tradizionale, l’e-kanban di produzione permette alle aziende di:

  • Raccogliere e visualizzare tutte le informazioni sui processi, sui flussi e sui cartellini kanban in un unico luogo: una lavagna digitale accessibile via PC, tablet o schermi
  • Sostituire la raccolta e la consegna fisica dei cartellini kanban con una semplice scansione di codici a barre (presenti sui cartellini kanban). La richiesta di ripristino verrà visualizzata sulla lavagna digitale del fornitore
  • Ottenere vantaggi significativi che migliorano i flussi produttivi.

 

Cos'è il kanban - what is kanban

 

Principali benefici dell’e-kanban di produzione

1. Eliminazione delle attività a basso valore nella gestione dei cartellini kanban

Con il kanban tradizionale, i segnali di ripristino si basano sull’uso di cartellini kanban fisici che devono essere raccolti, consegnati e processati manualmente. L’e-kanban elimina queste attività trasmettendo digitalmente i segnali di ripristino al sistema con una semplice scansione. Ciò riduce ritardi, perdite di cartellini kanban e spostamenti degli operatori dalle celle di lavoro alle lavagne kanban fisiche (sostituite da quella digitale).

 

2. Integrazione fluida con i fornitori esterni per tempi di consegna più brevi

A differenza del kanban tradizionale, che spesso richiede una comunicazione manuale con i fornitori, i sistemi e-kanban notificano automaticamente i fornitori quando è necessario effettuare il ripristino e inviano ordini pre-autorizzati. Questo favorisce una migliore collaborazione con i fornitori, riduce i tempi di consegna e migliora l’efficienza complessiva della supply chain.

 

3. Maggiore visibilità sui processi e sui dati

Un sistema e-kanban fornisce dati aggiornati in tempo reale, consentendo alle aziende manifatturiere di monitorare i flussi di produzione, lo stato dei materiali, i livelli di inventario, il carico di lavoro di ogni operatore, i potenziali colli di bottiglia (prima che diventino problemi critici), i trend della domanda e gli permette di agire di conseguenza. Tutti i dati sono disponibili in una lavagna digitale aggiornata in tempo reale, permettendo agli operatori di lavorare sempre con informazioni aggiornate e di avere informazioni accurate sui i livelli delle scorte, riducendo il rischio di rotture/eccessi di stock.

 

Il kanban elettronico permette di superare i limiti alla produttività causati dal metodo kanban manuale

 

4. Calcolo automatico del dimensionamento kanban ottimale

Sfruttando l’automazione e l’analisi dei dati, i software e-kanban forniscono suggerimenti basati sui dati per determinare il dimensionamento ottimale dei kanban per ogni articolo gestito, facendo sì che le quantità di ripristino siano sempre allineate alle ultime esigenze produttive. Invece di affidarsi a calcoli manuali, il sistema monitora continuamente i dati di consumo in tempo reale e i tempi di approvvigionamento. Utilizzando queste informazioni, il software suggerisce il numero ottimale di cartellini kanban necessari per mantenere un flusso di produzione costante, prevenendo le rotture di stock e riducendo al minimo le scorte di sicurezza.

 

5. Ottimizzazione dei processi produttivi con funzionalità avanzate

Alcuni software di e-kanban, come KanbanBOX, offrono funzionalità aggiuntive per ottimizzare ulteriormente i processi produttivi. Funzionalità come il Sequenziatore che consente ai produttori di assegnare a ciascun operatore/macchina un preciso ordine di lavorazione dei cartellini kanban in modo volto al raggiungimento di un flusso produttivo ottimale. Oppure la funzione Heijunka che permette di livellare la domanda, evitando picchi improvvisi di produzione e garantendo un flusso di lavoro bilanciato che migliora l’efficienza e l’utilizzo delle risorse.

 

Passare dal kanban tradizionale all’e-kanban di produzione

Per le aziende che già utilizzano un sistema kanban tradizionale, il passaggio all’e-kanban risulta una naturale evoluzione. Poiché il processo di base è già in uso (il metodo kanban), non è richiesto alcuno stravolgimento dei flussi di lavoro e la transizione può avvenire gradualmente: l’azienda può iniziare con pochi componenti e poi estendere progressivamente il sistema ad altri materiali o processi, come i processi di acquisto o movimentazione.

Grazie a questa flessibilità, le aziende possono facilmente adottare l’e-kanban di produzione, beneficiando di una maggiore efficienza operativa, riduzione degli sprechi e migliorata collaborazione.

Sei un’azienda manifatturiera interessata ai vantaggi dell’e-kanban di produzione? Scopri di più sul nostro blog o contatta i nostri esperti per sbloccare il pieno potenziale del tuo sistema kanban!

 

Prima di contattare i nostri esperti vuoi approfondire cos'è il Kanban Elettronico?

Scarica la nostra Guida