Kanban elettronico e integrazione con tecnologie RFID: vantaggi e funzionamento
By Francesco Dall'Oca
Cos’è un sistema RFID
Un sistema RFID (Radio Frequency Identification) è un sistema di identificazione automatica che utilizza onde radio per identificare e tracciare oggetti.
Sebbene molte persone associno semplicemente l’RFID agli allarmi antitaccheggio che si attivano quando qualcuno tenta di uscire da un negozio con articoli non pagati, in realtà le sue applicazioni si estendono ben oltre la sicurezza nel commercio al dettaglio.
Ad esempio, nei magazzini e nei siti produttivi, l’RFID è uno strumento potente per tracciare i materiali e attivare processi automatizzati. In questo articolo esploreremo come le tecnologie RFID possono essere integrate in un sistema kanban elettronico per automatizzare gli aggiornamenti di stato massivi dei cartellini kanban, portando i flussi di ripristino dei materiali a un più alto livello di efficienza.
Elementi che compongono un sistema RFID per l’integrazione al kanban elettronico
Quando un’azienda decide di potenziare il proprio sistema kanban elettronico con l’RFID, i dispositivi necessari sono i seguenti:
- Tag RFID: sottilissimi microchip che si trovano all’interno dei cartellini kanban a cui sono associati, uno per cartellino. Questi tag memorizzano e trasmettono i dati relativi ai cartellini stessi.
- Antenne RFID: generano il campo magnetico che attiva i tag RFID e consente di rilevarli.
- Lettori RFID: elaborano le informazioni che riceve dalle antenne, trasmettendo dati in tempo reale al software kanban elettronico per l’elaborazione.
Combinando in modo strategico Lettori e Antenne RFID, si creano i Portali RFID che fungono da punti di controllo per registrare automaticamente il movimento dei contenitori dotati di tag RFID.
Tutti questi hardware, selezionati con cura insieme ai nostri esperti in base alle esigenze aziendali, possono essere facilmente acquistati e configurati presso fornitori specializzati in dispositivi RFID.
Integrazione RFID con kanban elettronico: come funziona
Dopo aver installato e configurato correttamente tutto l’hardware RFID, è possibile impostare un’integrazione tra il sistema RFID e il software kanban elettronico, come KanbanBOX.
Grazie a questa integrazione, i tecnici possono configurare un’automazione che consente al software di kanban elettronico di aggiornare automaticamente lo stato di tutti i cartellini kanban che hanno al loro interno il tag RFID di che attraversano specifici portali RFID.
Ecco alcuni esempi di associazione di portali RFID e relativi cambi di stato dei cartellini kanban con tag RFID che li attraversano.
- Corridoi attraverso i quali gli operatori spostano i materiali dal magazzino alla linea produttiva – Da “In ripristino” a “Disponibile”
- Grandi contenitori o aree in cui sono conservati i contenitori consumati – Da “Disponibile” a “Consumato”
- Uscite di carico nell’area spedizioni – Da “In elaborazione” a “Spedito”
Vantaggi dell’integrazione RFID con il kanban elettronico
L’integrazione tra sistema kanban elettronico e tecnologie RFID offre numerosi vantaggi che semplificano la gestione del ripristino dei materiali e riducono l’impegno manuale.
In primo luogo, elimina la necessità di scansionare manualmente i cartellini kanban, riducendo il carico di lavoro per gli operatori e consentendo loro di concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto.
In secondo luogo, supera i limiti di altre tecnologie di scansione automatica, come i lettori ottici, che richiedono che il codice a barre sia completamente visibile. A differenza di questa tecnologia, i tag RFID possono essere rilevati anche quando posizionati in luoghi difficili da raggiungere o nella posizione non canonica sul contenitore, purché l’onda a radio frequenza possa raggiungere il tag. Ciò rende il processo più efficiente e meno soggetto a errori causati da codici a barre mal posizionati, non visibili o difficili da raggiungere.
Infine, aggiornando automaticamente lo stato di più cartellini kanban che attraversano i portali RFID, il sistema riduce al minimo il rischio di errori umani, come scansioni mancate o incomplete, che potrebbero causare esaurimenti di scorte o ritardi nella produzione. Questa integrazione fluida e affidabile migliora l’accuratezza, la velocità e l’efficienza complessive dei processi di rifornimento dei materiali in un ambiente di produzione o commerciale moderno.
Vuoi integrare il tuo sistema kanban elettronico con un sistema RFID per automatizzare l’aggiornamento massivo dei cartellini kanban? Contattaci!